In vigore dal 5 maggio 2023 l’aggiornamento dei raggruppamenti
Con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) 20 febbraio 2023, n. 40 (Cfr. Gazzetta Ufficiale 20 aprile 2023, n. 93) è stato disposto l’aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell’Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185.
L’Allegato a tale provvedimento, in vigore dal 5 maggio 2023, va a sostituire integralmente l’Allegato 1 al decreto 25 settembre 2007, n. 185 del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, recante l’istituzione e modalità di funzionamento del registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE e la costituzione ed il funzionamento del Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE).
L’aggiornamento dei raggruppamenti di RAEE si è reso necessario a seguito dell’entrata in vigore, il 15 agosto 2018, dell’ampliamento del campo di applicazione del D.Lgs 49/2014 (cd. open scope) ad un numero molto maggiore di tipologie di RAEE, così come classificate nelle categorie dell’Allegato III e elencate, a titolo esemplificativo, nell’Allegato IV del medesimo decreto.
I nuovi raggruppamenti, riportanti le tipologie di RAEE che ne fanno parte, sono i seguenti:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.