Ieri sono stati divulgati i dati del secondo trimestre (gennaio-marzo) dell’anno fiscale 2020-2021 di Ceconomy, il gruppo tedesco di cui fa parte anche Mediaworld in Italia. Risultati che non sono all’altezza dello stesso periodo dell’anno fiscale precedente a causa delle restrizioni per il Covid-19. Le vendite sono infatti diminuite del 5,7% (4,3 miliardi di euro) mentre l’Ebit adjusted è a -146 milioni di euro. Le vendite online, sempre nel secondo trimestre dell’anno fiscale, sono esplose raggiungendo i 2,1 miliardi di euro (+146,5%).
“La buona notizia – sottolinea Berhard Duttmann, CEO di Ceconomy – è che continuiamo a registrare una domanda alta sia nei punti di vendita fisici che online nei paesi meno colpiti dalle misure anti-pandemia. La forte crescita delle vendite online e i buoni risultati nei negozi riaperti confermano la nostra solida posizione nel mercato. E pertanto riteniamo di poter sviluppare con successo il nostro business in entrambi i canali dopo la pandemia”.
Nel frattempo è stato annunciato che dal prossimo agosto la carica di CEO di Ceconomy sarà affidata a Karsten Wildberger.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.