http://kuaijibbs.com/istockphoto/banner/zhuce1.jpg
Come sapete il bonus mobili è stato prorogato per tutto il 2021 sulla base dei livelli di efficienza energetica classificati secondo il sistema di etichettatura già precedentemente in vigore.
Con l’avvio del nuovo sistema di etichettatura e l’adozione di nuovi criteri di misurazione dal 1 marzo u.s., alcune classi di elettrodomestici sono state “riclassificate” sulla base di una scala da A a G. pertanto le classi A+ e superiori non sono più contemplate.
Nonostante questo importante cambiamento non sono stati modificati i criteri di classificazione in base a cui viene elargito il bonus mobili, da cui inevitabilmente deriva una forte incertezza per i rivenditori ed una inevitabile confusione per i consumatori, poiché non è certo quali prodotti dotati di nuova etichetta, una volta acquistati, garantiscano l’accesso al bonus.
Fino al 30 novembre 2021 i prodotti dotati di vecchie etichette rimarranno esposti fino ad esaurimento scorte (e questi avranno comunque accessi al bonus
secondo la normativa vigente) in parallelo però a prodotti corredati da quelle nuove e, potenzialmente, etichettati come E o F secondo il nuovo sistema di etichettatura appena entrato in vigore.
Per chiedere delucidazioni APPLIA Confindustria ha presentato un interpello alla Agenzia delle Entrate lo scorso 16 febbraio, in cui ha chiesto delucidazioni in merito all’applicazione del bonus con le nuove etichettature e ha suggerito l’accesso alla detrazione per lavastoviglie e, lavatrici, lavasciuga, frigoriferi e congelatori etichettati con classi non inferiori alla F, in modo da dare accesso al bonus a tutti i prodotti che vi avevano accesso anche prima con la vecchia classificazione.
L’Agenzia delle Entrate è tenuta a rispondere entro 90 giorni dalla presentazione dell’interpello, ovvero entro il 16 maggio 2021.
AIRES, avendo contatti con APPLIA Italia, Federarredo e Federlegno e Assoarredo sta facendo pressione anche a nome di ANCRA per avere una risposta veloce. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.