Un mondo, quello della tecnologia, che poi non è tanto diverso nelle sue regole dagli altri: i grandi cercano di imporsi con la loro forza, smorzando sul nascere ogni rischio di concorrenza futura dei piccoli startuppers.
Vi è un sommerso di potenziale contenzioso disinnescato a suon di dollari. In Italia, sinora, i tribunali stanno dando ragione ai giovani startupper. Ma comunque, per chi decide di percorrere le aule dei tribunali, la tutela non è sempre chiara e i tempi sono incerti.
Per abbreviare i tempi della giustizia e fornire una moral suasion chiara dei comportamenti che possono configurare contenziosi, «Come Assintel (l’associazione delle imprese dell’Ict) – ha spiegato Stefano Baroncini – stiamo predisponendo un codice etico e uno di autodisciplina, che dia vita anche a un “gran giurì”, che si attivi su istanza delle parti per superare i tempi dei tribunali ordinari».
Per l’articolo completo del Sole 24 Ore clicca qui
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.